• Attività per le scuole

    attivitaa per la scuola e le classi

NATURA MAESTRA

Offriamo un’ampia scelta di percorsi per la visita didattica con possibilità di personalizzare l’uscita a seconda delle esigenze specifiche.

Comunichiamo inoltre che la Regione Veneto ha indetto il Concorso Fuori Classe che intende promuovere progetti innovativi di didattica condivisa scuola – fattoria didattica nell’ambito dell’educazione civica (nucleo tematico Educazione ambientale e sviluppo eco-sostenibile, uno o più dei 17 obiettivi di Agenda 2030). E’ aperto a tutte le scuole, pubbliche e paritarie, della Regione Veneto, e si articola in 4 categorie: Scuole dell’infanzia, Scuole primarie, Scuole secondarie di primo grado e Scuole secondarie di secondo grado.

A questo riguardo siamo disponibili a collaborare per creare dei progetti ad hoc per le classi interessate.

PERIODO: TUTTO L’ANNO

Alveare e ambiente

Contenuti didattici:
L’impollinazione – Api ed equilibrio ambientale – Noi e l’ambiente

Obiettivi pedagogici:
I bambini imparano alcune buone regole quotidiane per rispettare l’ambiente e sono invitati ad assumersi un impegno “verde”, sia individualmente sia come gruppo (per esempio in classe).

Il nettare degli Dei

Contenuti didattici:
L’ape – Il miele – L’apicoltura

Obiettivi pedagogici:
Osservando l’ape e il suo lavoro il bambino è portato a riflettere su se stesso, stimolando la coscienza di sé.

PERIODO: DA MARZO A NOVEMBRE

PAN in Fattoria

Visita della Fattoria, dove l’ambiente costituisce luogo di esplorazione e dove i bambini possono sperimentare il rapporto diretto con gli animali della fattoria, attraverso la scoperta delle caratteristiche e delle abitudini di ognuno.

Piante Magiche

Passeggiata nel parco e nella campagna per raccogliere foglie e fiori. Descrizione delle principali erbe aromatiche e delle erbe spontanee.
Confezione di un erbario con fiori e foglie raccolti e/o trasformazione delle piante raccolte in preparati naturali (oleoliti, unguenti, tinture, ecc)

PERIODO: PRIMAVERA-ESTATE

I segreti di Ape Melissa

Contenuti didattici:
Come è composto l’alveare – L’ape regina e i fuchi – Le api operaie: ruoli e compiti

Obiettivi pedagogici:
Studiando l’alveare, si chiede ai bambini di ragionare sul loro contributo personale all’interno di un gruppo. L’attività pratica valorizzerà le qualità individuali e il contributo personale al gruppo stesso

L’orto delle fate

Visita all’orto aziendale e creazione di un orto a misura di bambino. Seguirà il laboratorio della semina in cui ogni bambino pianterà il proprio seme in un piccolo vaso da portare a casa.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI